Cambiamenti in atto su diversi fronti per eBay: il marketplace che connette milioni di venditori e acquirenti in oltre 190 mercati mondiali ha rilevato 3PM Shield, provider di soluzioni di intelligenza artificiale avanzata, per combattere in modo ancora più efficace la contraffazione, i prodotti sospetti e l’illegalità.
«È per noi una priorità - afferma Zhi Zhou, chief risk officer di eBay - assicurarci che la piattaforma costituisca un ambiente sicuro per la nostra community di venditori e compratori. 3PM Shield ha già dimostrato la propria affidabilità come partner esterno e portando la sua tecnologia in-house facciamo un passo avanti».
Nell’ultima settimana si è parlato di eBay per un’altra ragione. È infatti intenzione del presidente e ceo Jamie Iannone tagliare 500 posti di lavoro (il 4% circa del totale), non tanto per snellire l'organico, quanto per fare spazio a nuovi professionisti focalizzati su «aree ad alto potenziale», dallo sviluppo su mercati ancora poco esplorati all’implementazione di tecnologie avanzate, volte a innalzare la customer satisfaction.
Nel terzo trimestre 2022 la società - fondata nel 1995 a San Jose in California - ha collezionato qualche segno meno, anche se Iannone ha parlato di «risultati oltre le aspettative»: i ricavi, pari a 2,4 miliardi di dollari, sono calati del 5% e a livello di gmv la discesa è stata dell’11%, a 17,7 miliardi di dollari.