interviste

Carla Sozzani: «Il mondo del design ama Milano, la moda meno»

«Mi piace l'entusiasmo che si respira in città nelle giornate del design, non paragonabile a quello delle fashion week», dice in un'intervista al nostro giornale Carla Sozzani, che nel concept store 10 Corso Como scommette sempre più su proposte uniche, ma da condividere.

 

«Durante il Salone del Mobile - continua - c'è talmente tanto da vedere, che bisognerebbe far durare la manifestazione almeno un mese. E si lavora con la stessa piacevolezza di quando si è in vacanza. La design week è un microcosmo perfetto, che si autogenera da anni e coinvolge in modo sinergico grandi designer, nuovi talenti, addetti ai lavori, esperti, appassionati».

 

Un'atmosfera più leggera e un contesto più democratico rispetto al mondo elitario del fashion: «Nella moda è tutto chiuso, qui le porte sono aperte ovunque - ribadisce -. La gente, anche la più importante, cammina per le strade, va a piedi per "gustarsi" Milano. E non usa certo le limousine, come nelle settimane della moda, quando viene qui come se dovesse prendere una medicina che, si sa, è necessaria, ma non sempre piacevole».

 

Alla vivacità del calendario della design week contribuiscono inoltre gli eventi on stage alla Galleria Carla Sozzani, come la nuova installazione ambientale "Hanging Garden" di Kris Ruhs (fino al 26 aprile), Babylonia di Gufram, le piastrelle artistiche di Ascot_Keith Haring e "shoe and design" di Paula Cademartori.

 

In attesa di un happening clou atteso per giugno, organizzato per festeggiare i 25 anni della Galleria: «Una mostra fotografica dedicata al Futurismo - spiega Sozzani - con un menu ispirato al "Manifesto della Cucina Futurista" di Filippo Tommaso Marinetti pensato per il nostro ristorante».

 

Un anniversario celebrato per ricordare i successi del passato, ma anche per pensare al futuro, con il progetto di «proporre nei miei spazi sempre più cose uniche, speciali e da condividere con gli altri». «Perché - conclude Carla Sozzani - in un mondo globale, dove si trova un po' tutto ovunque, è questa la vera eccellenza». (L'intervista completa di Elisabetta Campana è sul numero 7 di Fashion, in distribuzione in questi giorni).

 

stats