INTESA CON THE ITALIAN SEA GROUP

Giorgio Armani dalle monete da collezione al megayacht Admiral

Mentre tra le novità del catalogo della collezione numismatica della Repubblica Italiana 2023, emessa dal Mef e coniata dalla Zecca dello Stato, spiccano le monete (una da 50 euro in oro, foto sotto, e un trittico di cinque monete in argento) Eccellenze Italiane-Giorgio Armani, la casa di moda annuncia che domani, 11 febbraio, svelerà durante un esclusivo evento privato a Marina di Carrara il megayacht Admiral di 72 metri, frutto dell’intesa con The Italian Sea Group: quest’ultimo è un operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan e operativo sul mercato, oltre che con il brand Admiral, con Tecnomar, Perini Navi e Picchiotti. Gravita nell’orbita di The Italian Sea Group anche la business unit Nca Refit, che gestisce servizi di riparazioni e refit per yacht oltre i 60 metri.


Il progetto, iniziato nel 2020 e sviluppato da Giorgio Armani e dal suo team in collaborazione con il Centro Stile Admiral, «interpreta e fonde il dna dei due brand - si legge in una nota - per dar vita a un megayacht unico e all’avanguardia, frutto dell’incontro tra l’eccellenza dei mondi della nautica e della moda».

L’imbarcazione, in consegna nel 2024, è la prima di due interamente disegnate dall'imprenditore e  stilista, ispirandosi al minimalismo oltre le mode che da sempre appartiene alla sua filosofia creativa. Obiettivo, ridefinire il concetto di megayacht di alto livello in modo radicale ed elegante, basandosi su principi di essenzialità e sofisticatezza.

Gli esterni si caratterizzano grazie a un amalgama di grandi volumi, geometrici e nitidi, con altri più morbidi e curvilinei. L’interno, inondato di luce attraverso vetrate a tutta altezza, si presenta come un ambiente modulabile, grazie a un gioco di pannelli scorrevoli.

Lo stile Armani/Casa si traduce in materiali di alto livello, finiture pregiate di derivazione artigianale e a un mix tra colori morbidi e vibranti.

Il megayacht, spiega Giovanni Costantino (founder e ceo di The Italian Sea Group) «rappresenta un’ulteriore conferma della nostra capacità di misurarci in progetti unici e sempre più ambiziosi con brand d’eccellenza Made in Italy, con cui condividiamo i medesimi valori». «Giorgio Armani - aggiunge - è sinonimo di eleganza e ricercatezza senza tempo e la sua visione stilistica ha contribuito ad accrescere ulteriormente la nostra sensibilità estetica. Si conferma il nostro modello di business, orientato alla customizzazione di ogni dettaglio, per rendere unica ogni nostra opera in feeling con la visione e il desiderio di ogni armatore».

Armani sottolinea che per lui il mare e il design sono due grandi passioni: «Tramite questa collaborazione - dice - ho esteso al mondo della nautica la mia idea di arredo nella quale, come nella moda, estetica e funzione vanno in accordo, unendosi in uno stile naturale ed elegante. Con Armani/Casa ho creato ambienti personalizzati come abiti su misura, all'insegna della stessa cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni».  

 

A cura della redazione
stats