Questo progetto rientra nel Sustainability Innovation Hub di Inditex, una piattaforma focalizzata sull’open-innovation che coinvolge start-up, istituzioni accademiche e centri tecnologici con il fine di promuovere e supportare iniziative per lo sviluppo di nuovi materiali, tecnologie e processi che riducono l'impronta ambientale della moda e contribuiscono all'avanzamento di soluzioni più sostenibili e circolari.
La soluzione sviluppata da Infinited Fiber trasforma materiali ricchi di cellulosa in una fibra come Infinna, che ha l'aspetto e la consistenza del cotone e può essere riciclata nello stesso processo insieme ad altri rifiuti tessili, come spiegano i due partner. Così Inditex continuerà a ridurre l'uso di materiali vergini, seguendo un modello di produzione di abbigliamento più circolare.
Per dare concretezza all’intesa, Zara lancia in questi giorni una nuova capsule (nella foto) i cui materiali sono per lo più provenienti da capi di abbigliamento derivanti dalla collaborazione con la Ong spagnola Cáritas (partner del programma di raccolta di abbigliamento di Zara) e sono stati trattati con le tecnologie di rigenerazione di Infinited Fiber. La capsule è disponibile in tutto il mondo su zara.com.