la direttrice artistica se ne va dopo cinque anni

Sonia Rykiel: finita l'intesa con Julie de Libran, parte la caccia all'investitore

«Dal 2014 Julie de Libran ha ricreato nelle sue collezioni una visione della donna Rykiel ispirata a quella della nostra fondatrice. La direzione e i collaboratori la ringraziano per il suo contributo»: finisce con questa nota ufficiale il sodalizio tra il marchio Sonia Rykiel e la direttrice artistica. Una rottura che era nell'aria, dopo il mancato show alla recente fashion week parigina.

L'ultima sfilata sotto la regia stilistica di Julie de Libran è datata settembre 2018, in occasione della celebrazione del 50esimo anniversario della griffe: un evento che aveva visto in prima fila il sindaco di Parigi Anne Hidalgo e Nathalie Rykiel, figlia della fondatrice scomparsa nell'agosto 2016, durante il quale un viale di Parigi lungo boulevard Raspail era stato trasformato in Allée Sonia Rykiel.

Come si legge su Le Figaro, nonostante de Libran abbia cercato di mantenere intatto l'heritage del brand, conferendogli un'allure contemporanea, le vendite non sarebbero decollate e circolano voci secondo le quali First Heritage Brand, realtà di Hong Kong proprietaria di questa e altre label tra cui Robert Clergerie, sarebbe alla ricerca di un compratore.

A questo proposito la proprietà getta acqua sul fuoco, accennando piuttosto alla ricerca di un possibile investitore «per supportare lo sviluppo».

In attesa di questa new entry nella compagine societaria, «stiamo lavorando per definire l'organizzazione futura - affermano i portavoce di Sonia Rykiel - in modo da progredire sulla base della forza creativa e del savoir-faire della maison».

Il quotidiano francese fa notare che qualche giorno fa Julie de Libran ha postato sul suo account Instagram la frase «Il futuro appartiene all'immaginazione», che con il senno di poi si riferiva ai nuovi assetti.

La sua nomina a direttore artistico risale a cinque anni fa, quando la designer è stata cooptata da Sonia Rykiel dopo esperienze in Prada e Louis Vuitton, dove per sette anni (dal 2008 al 2014) è stata il braccio destro di Marc Jacobs

Allora la fondatrice era ancora viva, ma molto malata. Due anni dopo sarebbe morta e, a un paio di mesi dalla scomparsa, la proprietà già annunciava un piano di riorganizzazione, con l'obiettivo - evidentemente non ancora centrato - di tornare in attivo quest'anno (nella foto, Julie de Libran al termine dello show parigino di settembre 2018). 

a.b.
stats