La filiera si rafforza

Ancora shopping in Italia per Lvmh con Pedemonte e ArtLab

Continua lo shopping di filiera per Lvmh. Il conglomerato francese del lusso, che controlla marchi come Louis Vuitton e Christian Dior, ha rilevato la società produttrice di gioielli Pedemonte dal fondo Equinox III.

Un’acquisizione reputata «strategica» da parte del gruppo per i segmenti gioielleria e orologeria, che permetterà di aumentare la propria capacità produttiva: «Con Pedemonte - ha dichiarato Toni Belloni, direttore generale di Lvmh - le nostre maison si affideranno a un partner riconosciuto per il suo savoir-faire, in modo da sostenere  la loro crescita e mantenere la loro leadership nella gioielleria».

Pedemonte nasce nel 2020 dalla fusione di diversi laboratori di produzione indipendenti, alcuni dei quali con decenni di esperienza alle spalle. Con sede nelle città di Valenza e Valmadonna, in provincia di Alessandria, e uffici a Parigi, impiega 350 artigiani.

Intanto continuano le indiscrezioni su una possibile altra acquisizione riguardante la controllata Christian Dior, che secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore avrebbe messo le mani su ArtLab, azienda specializzata in stampa digitale e rifinitura a mano su pelle.

Fondata alla fine degli anni Ottanta da Marcello Tatoni, ArtLab è stata la prima azienda a sperimentare tecniche innovative e trattamenti originali per le pelli di borse e scarpe, attraverso aerografi, tamponature e inkjet.

Nel 2020 la società - che ora fa capo alla second generazione con la guida di Ilaria Sassetti e Dario Tatoni insieme ad Andrea Balleri - ha fatturato 4,7 milioni di euro.

Questa acquisizione è solo l’ultima portata avanti dal colosso francese sul territorio toscano: dopo aver messo sul piatto 50 milioni di euro per lo stabilimento da 30mila metri quadri dedicato a Fendi a Bagno a Ripoli, Lvmh ha annunciato l’apertura di uno spazio produttivo per Givenchy.

In programma c’è anche uno stabilimento di borse Louis Vuitton a Pontassieve, oltre all’acquisizione della maggioranza della conceria Nuti Ivo, uno dei nomi più importanti per la pelletteria del lusso nel distretto a Santa Croce sull’Arno a Pisa.

Spostandosi in Veneto, recentemente il gruppo ha annunciato la creazione di un nuovo polo produttivo a Castelfranco da parte di Conceria Masoni, di cui Lvmh possiede una quota di minoranza.




a.t.
stats