In linea con gli obiettivi di ridefinizione del proprio posizionamento competitivo, Maison Valentino focalizzerà le proprie energie su un’unica etichetta e diventerà fur-free dal 2022.
In questa nuova fase il brand ha scelto la traiettoria di un modello di business che farà leva su creatività e maestria, per supportare un nuovo slancio sulla sostenibilità.
«Maison de Couture per noi significa creatività, unicità, intimità e mindset inclusivo. Il concetto fur-free è perfettamente allineato ai valori della nostra azienda. Stiamo avanzando velocemente nella ricerca di materiali differenti e nell'ottica di una maggiore attenzione all’ambiente per le collezioni dei prossimi anni», ha spiegato Jacopo Venturini, ceo del gruppo.
Questa decisione porterà l’azienda di pellicce Valentino Polar, con sede a Milano e di proprietà del marchio di piazza Mignanelli dal 2018, a concludere la produttività a fine del 2021. L’ultima collezione a includere la pellicceria sarà la Fall/Winter 2021-2022.
La volontà di imporsi come Maison de Couture ha inoltre portato Valentino a decidere di concentrare il suo messaggio su un solo brand, «che potrà sostenere una crescita più organica», dice Venturini. Di conseguenza, le attività legate al business di REDValentino verranno sospese a partire dal 2024: l'ultima collezione della linea sarà quindi la FW 23/24.
L’azienda sta già lavorando a stretto contatto con le rappresentanze sindacali per la gestione delle tematiche organizzative legate all'interruzione della linea, nata nel 2003, dove Red sta per Roman Eccentric Dressing.