La proprietà va al management dei due brand

Kering vende le maison orologiere Girard-Perregaux e Ulysse Nardin

Kering ha appena annunciato la vendita dei due marchi di orologi Girard-Perregaux e Ulysse Nardin, in capo al gruppo Sowind, ai manager che li gestiscono. L’obiettivo del big del lusso francese in questo momento è «dare la priorità alle label con il potenziale di diventare asset di dimensioni considerevoli nella compagine». 

«Il lavoro portato avanti dal gruppo negli ultimi anni con Girard-Perregaux e Ulysse Nardin ha gettato le basi per una crescita sostenibile», ha dichiarato il direttore generale di Kering Jean-François Palus in un comunicato.

«Kering ha mostrato la capacità di assicurare le condizioni per lo sviluppo a lungo termine di società che lascino il gruppo, nell'interesse dei loro dipendenti, partner, clienti e delle comunità locali», ha puntualizzato Palus.

«Grazie alle solide fondamenta costruite con il sostegno del gruppo e con investimenti mirati, oggi disponiamo dei mezzi necessari per dar vita a un progetto di lungo termine, in grado di assicurare lo sviluppo sostenibile dei due brand», ha affermato Patrick Pruniaux, presidente e general director di Girard-Perregaux e di Ulysse Nardin dal 2018.

Nel settembre 2020 i due brand hanno perso 100 dipendenti – circa un quarto della forza lavoro –, poiché hanno ridotto la produzione a seguito del coronavirus. Nei suoi risultati trimestrali più recenti, Kering ha dichiarato che le sue etichette di orologeria sono «tornate a crescere».

La società francese ha affermato che l'impatto finanziario della cessione sarà riportato nei conti per il 2021 e che la transazione dovrebbe essere completata durante la prima metà del 2022.

c.me.
stats