L’accordo con il fisco pesa sull’utile

Kering: con Gucci e Ysl i ricavi salgono del 18,8%

Kering chiude il primo semestre con ricavi pari a 7,6 miliardi di euro, in aumento del 18,8% (+15,3% su base comparabile).

In Asia-Pcifico il colosso del lusso ha messo a segno un +24% (escluso il Giappone, +10,2%), che si confronta con un +14,8% in Europa Occidentale e un +7,3% in Nord America.

L’ebitda di Kering è salito del 19,6% a 2,8 miliardi e l’utile operativo dell’attività corrente ha registrato un +25,3% a 2,3 miliardi.

L’utile netto si è attestato 579,7 milioni, dai precedenti 2,3 miliardi. Sul valore pesano le maggiori tasse legate alla chiusura di un contenzioso con il fisco italiano (si tratta di un esborso patteggiato di 1,25 miliardi di euro).

Come si legge in un comunicato divulgato ieri sera, dopo la chiusura della Borsa di Parigi, si è trattato di un altro periodo di crescita vistosa per Gucci: +16,3% a periodi comparabili a 4,6 miliardi di euro. tuttavia nell'intero 2018 il marchio italiano aveva registrato un +37%.

Yves Saint Laurent ha messo a segno un +16,6% a 973 milioni. Pur avendo evidenziato un secondo trimestre positivo, Bottega Veneta ha terminato la prima metà dell’anno con un -3,8% (a 549 milioni).

Gli altri marchi in portafoglio hanno complessivamente realizzato una crescita del 20,3% (a 1,2 miliardi), trainata principalmente da Balenciaga, Alexander McQueen e dal business dei gioielli.

Il retail e l’e-commerce diretti hanno registrato insieme un +16% (su base comparabile), mentre il whoesale è cresciuto dell’11,6%. Le vendite online globalmente sono accelerate del 19,7%.

In mattinata il titolo Kering registra un calo di oltre il 7% alla Borsa di Parigi, poco sopra i 470 euro per azione. L'indice Cac 40 registra un debole +0,16%.

Con la semestrale, gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto al ribasso il prezzo obiettivo da 615 a 605 euro per azione, mantenendo il giudizio "da acquistare" sulle azioni Kering. Deutsche Bank ha cambiato il suo "buy" in "mantenere in portafoglio".

e.f.
stats