Farfetch ha rilevato il marketplace Stadium Goods, specializzato nelle sneaker e nello streetwear premium, per 250 milioni di dollari.
La transazione, il cui closing è atteso nel primo trimestre 2019, avverrà parte in contanti e parte in azioni Farfetch, quotate a New York.
Nato nel 2015 come online store da un negozio fisico tuttora attivo a SoHo, New York, Stadium Goods vende attraverso la piattaforma Farfetch dall’aprile 2018 e anche dopo il perfezionamento dell’acquisizione continuerà a operare come marchio “standalone” sul sito londinese. Inoltre rimarrà guidato dal suo attuale management, i fondatori John McPheters e Jed Stiller.
L’offerta di Stadium Goods sarà totalmente integrata e disponibile sul marketplace in ogni Paese, inclusi gli Stati Uniti.
«Per le nostre due società - commenta José Neves, fondatore di Farfetch - poter far leva sui reciproci punti di forza, per stare al passo con un settore del luxury fashion in forte accelerazione, rappresenta una grande opportunità».
Secondo le stime di Bain & Co./Altagamma, nel 2017 il mercato dello sportswear premium valeva 70 miliardi di dollari.