Il retailer americano Nordstrom ha chiuso il terzo trimestre con ricavi in calo del 2,9% a 3,55 miliardi di dollari, meglio delle previsioni degli analisti, che ipotizzavano 3,49 miliardi (-4%). A parità di negozi la catena di abbigliamento e accessori quotata a New York ha accusato un -4% dal +17,8% di un anno prima.
Le vendite online, che rappresentano il 34% dei ricavi totali del periodo, sono scese del 16,4% rispetto al terzo trimestre del 2021.
L’ebit è passato da 127 a 3 milioni di dollari, a causa dei maggiori sconti praticati nel qurter e degli investimenti tecnologici per la supply chain. Senza tenere conto degli oneri legati a questo investimento l’utile operativo risulta di 73 milioni di dollari. Il quarter è terminato con 20 milioni di perdite, dal precedente utile di 64 milioni. L’utile rettificato per azione è diminuito del 49% a 20 centesimi di dollaro.
«Nel terzo trimestre abbiamo ottenuto risultati in linea con le nostre aspettative, migliorando al contempo le nostre capacità strategiche - ha dichiarato il ceo
Erik Nordstrom (nella foto) -. Quando la domanda dei clienti è rallentata, alla fine di giugno, ci siamo attivati per allineare le scorte e le spese all'evoluzione delle tendenze, preparandoci così ad affrontare l'attuale contesto macroeconomico. In questo trimestre i team hanno continuato a portare avanti la nostra strategia “Closer to You” e le nostre capacità nella supply chain, mentre ci stiamo concentrando su iniziative volte a promuovere una crescita redditizia e a raggiungere i nostri obiettivi strategici e finanziari a lungo termine».
Le categorie che hanno realizzato l’accelerazione maggiore nel trimestre sono l'abbigliamento uomo e donna, le scarpe e le griffe, poiché i clienti hanno continuato a fare acquisti per occasioni speciali, viaggi, lavoro e vacanze.
«Stiamo ridimensionando i nostri livelli di inventario e il nostro mix, e siamo sulla buona strada per chiudere il 2022 in una posizione sana - ha specificato Pete Nordstrom, presidente e chief brand officer di Nordstrom -. I clienti continuano a rispondere alle novità e alla moda e puntiamo a rimanere agili, per rispondere alle loro mutevoli esigenze. In questa stagione natalizia offriamo un assortimento fresco e pertinente, che sostiene il nostro obiettivo di essere la destinazione principale per i regali».
Nordstrom ha confermato le previsioni per l’intero esercizio. I ricavi dovrebbero crescere fra il 5% e il 7% mentre l’utile per azione rettificato dovrebbe risultare nell’intervallo 2,30-2,60 dollari per azione.
e.f.