licenze

Dirk Bikkembergs affida underwear e beachwear a Perofil

Zeis Excelsa, proprietaria del marchio Dirk Bikkembergs, e l'azienda bergamasca Perofil hanno siglato un contratto di licenza per la creazione, produzione e distribuzione delle linee underwear, loungewear, sockswear uomo e junior e del beachwear uomo, donna e junior del brand.

 

L'accordo, che prevede una collaborazione a livello mondiale, continua  la serie di partnership che l'azienda marchigiana ha avviato con realtà leader di settore per il completamento dell’offerta merceologica a marchio Dirk Bikkembergs.

 

«Abbiamo deciso di affidare a Perofil lo sviluppo di una categoria merceologica di estrema rilevanza per il marchio - commenta Maurizio Pizzuti, presidente di Zeis Excelsa (nella foto) - essendo sicuri che sia il partner giusto per garantire la continuità della nostra leadership nel settore underwear e beachwear anche in futuro».

 

Alberto Perolari, amministratore delegato di Perofil, aggiunge: «Grazie alla collaborazione con Zeis Excelsa, Perofil amplia il suo portafoglio prodotti. Dirk Bikkembergs rappresenta il perfetto connubio con i nostri marchi, in quanto le sue linee di prodotti sono complementari alle nostre per tipologia e target di consumatore».

 

«La partnership - precisa - è quindi strategica per diventare ancora più importanti per i clienti e i partner distributivi, ovviamente sempre all’insegna dei valori fondamentali di Perofil, innovazione, qualità e sostenibilità, e la specializzazione nel campo maschile che solo la nostra lunga storia ha reso possibile».

 

Zeis Excelsa, fondata nel 1948 dalla famiglia Pizzuti, ha circa 700 dipendenti e nel 2013 ha realizzato un fatturato di gruppo pari a 121 milioni di euro.

 

Grazie al processo di diversificazione sul ready to wear adulto e junior degli ultimi anni, oggi l'azienda, accanto ai marchi di proprietà Dirk Bikkembergs, Cult, Docksteps, Sonora e Virtus Palestre, è titolare della licenza internazionale per le calzature Samsonite, collabora con Tessilform per l’abbigliamento Patrizia Pepe Junior e Bikkembergs Junior ed è distributore sul mercato italiano per Merrel e Sebago.

 

Quanto a Perofil, è stata fondata a Bergamo nel 1910 dalla famiglia Perolari ed è specializzata in intimo, pigiami, homewear, vestaglie, calze e fazzoletti maschili.

 

Con circa 90 dipendenti, nel 2014 ha realizzato un fatturato di 16 milioni di euro e attualmente è presente in 60 Paesi con il brand Perofil, dal 1919 Cose da uomini, il marchio di lingerie di alto livello Luna di Seta Milano, ed Ermenegildo Zegna Underwear, con cui ha siglato un accordo di licenza per la realizzazione e la distribuzione dell'underwear, loungewear e sockswear.

 

stats