L'imprenditore aveva 87 anni

Addio a Mario Bandiera, il fondatore di Les Copains

È morto Mario Bandiera, 87 anni, patron della griffe Les Copains. L'imprenditore bolognese si è spento in una clinica privata dopo una lunga malattia, a pochi giorni di distanza dall'evento celebrativo per i 60 anni dalla fondazione del marchio.

Les Copains, che prende il nome da un programma radiofonico dell'epoca, "Salut Les Copains", era infatti stato creato a Bologna nel 1958.

La sua Bvm, società proprietaria della griffe, ha chiuso il bilancio 2017 con 44 milioni di ricavi e da tempo si parla della volontà della famiglia Bandiera di uscire dal business.

Nominato Cavaliere del Lavoro nel 1986, Bandiera aveva iniziato la sua avventura professionale producendo maglie in un appartamento bolognese con una decina di lavoranti e occupandosi personalmente dell'esportazione in Germania. Un'iniziativa che non ebbe successo, ma che lo spinse pochi anni dopo a riprovarci, puntando su maglie attillate, che da subito divvennero un'icona.

Uomo schivo, grande lavoratore e allergico ai red carpet, ha sempre rifiutato clamori e riflettori puntati: con lo stesso understatement se ne è andato lunedì 15 ottobre, con accanto la sua terza moglie Stefania, che è anche l'attuale direttore creativo del marchio Les Copains.

Il mondo della moda perde un personaggio di assoluto spessore, che negli anni ha saputo conquistarsi la definizione di talent scout: primo socio negli anni ’70 di Gianni Versace in Istante, a Bandiera si devono la scoperta di stilisti come Walter Albini e Franco Moschino e l'esplosione del successo commerciale di Giambattista Valli, che di Bandiera è stato licenziatario e socio fino del 2016.

Stilisti come Antonio Marras, Antonio Berardi, Alessandro Dell’Acqua, Graeme Black e Albino D'Amato hanno disegnato le collezioni Les Copains.

an.bi.
stats