L’Italia primo mercato europeo

American Express: con la nuova Carta Platino aggancia i Millenials

Oggi a Milano è stata presentata la nuova Carta Platino di American Express. La società, fondata a New York  nel 1850, continua così il suo percorso di crescita ed evoluzione del business avvicinandosi a un target ricettivo: i giovani e opinion leader, sempre di più alla ricerca di un servizio orientato verso un’esperienza immersiva a 360 gradi.

Il nuovo prodotto in metallo sarà lanciato in Italia, come primo mercato europeo, e in Svezia; questo perché, come dichiara Giovanni Speranza, direttore marketing e prodotto di American Express, «quello italiano è tra i nove mercati internazionali a più alta capacità di crescita nel settore dei pagamenti».

L’obiettivo è quello di offrire nuovi servizi e benefici in ambito di lifestyle e loyalty in modo da migliorare la customer experience unendo la fisicità della carta con le nuove frontiere del mondo digitale.

«Per più di 30 anni American Express ha definito l’offerta delle carte premium nel mondo –sottolinea Melissa Ferretti Peretti, country manager dell’azienda –. È importante capire l’evoluzione dei nostri clienti e nulla li descrive meglio delle loro passioni. Platino è la chiave».

La Carta Platino, con costo annuo di 720 euro, oltre ai vantaggi già offerti nelle versioni precedenti comprende, tra gli altri, servizi di Fast Track e Priority Pass (con la possibilità ai soci di portare con sé un ospite), una crescita a livello assicurativo (i massimali in caso di infortunio passano da 1 a 5 milioni di euro e la protezione di acquisto da 12 a 30mila euro) e, grazie al programma Just for You , una ricca selezione di eventi a cui il cliente può prendere parte.

Si stima infatti che nell’ultimo anno ne siano stati organizzati quasi un centinaio, di cui il 50% gratuiti. American Express in quest’ottica si interessa anche al mondo del fashion: ne sono un esempio la visita da Bottega Veneta, il supporto ad Apritimoda e la partnership con la fashion week londinese.

 

c.bo.
stats