Niente esordio a Piazza Affari per Betty Blue Spa. La società cui fa capo il marchio Elisabetta Franchi aveva iniziato un'operazione di business combination con Spactiv, la Spac-Special purpose acquisition company promossa da Maurizio Borletti, Paolo De Spirt e Gabriele Bavagnoli, il cui obiettivo era la quotazione sul mercato Aim di Borsa Italiana.
Il listing, inizialmente previsto entro giugno, doveva essere preceduto dalla fusione tra Spactiv e Betty Blue, che avrebbe portato alla costituzione della newco Elisabetta Franchi Spa.
«Il Covid-19 - spiegano dall'azienda bolognese - ha comportato uno shock con ripercussioni profonde per l'economia a livello globale, innescando la peggiore recessione degli ultimi 80 anni. In un momento così complesso, abbiamo ritenuto fondamentale rimanere focalizzati sul core business aziendale e, nell'interesse di tutelare gli investitori istituzionali, abbiamo convenuto di non procedere nel processo di quotazione».
La Betty Blue voleva coronare un percorso di successo durato oltre 20 anni, attraverso un'operazione che avrebbe dato ancora maggior prestigio e visibilità sui mercati: «Essendo venute meno le premesse e non avendo necessità di iniezione di capitali esterni, continueremo nel programma di sviluppo sui mercati internazionali».
Ringraziando gli investitori che hanno creduto nel progetto in condizioni normali e che hanno supportato l'operazione, da Granarolo Emilia fanno sapere che l'obiettivo della quotazione «rimane ancora vivo e potrà essere ripreso in futuro, in uno scenario normalizzato».
I dati del primo trimestre comunicati in giugno mostrano un aumento del fatturato dell'azienda del 2,7% a 37,9 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2019, e una crescita dell'ebitda del 10% a 9,2 milioni.
Nel 2019 la fashion company ha raggiunto i 120,4 milioni di ricavi (+4,7% rispetto al 2018). L'ebitda adjusted ha totalizzato 23,5 milioni (+5,2%) e l'ebit adjusted è salito a 21,6 milioni (+8,8%). L'utile netto adjusted è invece sceso a 14,7 milioni (-2,2%). Nell'anno la liquidità netta adjusted è stata pari a 11,3 milioni.