Svolta casual: missione compiuta per Pal Zileri. Nelle ultime stagioni l’offerta più informale del brand, che fa capo al gruppo Mayhoola, ha preso sempre più piede nell’equilibrio delle collezioni, arrivando a toccare il 65% delle vendite.
Un dato di cui è molto soddisfatto il ceo Leo Scordo, perché testimonia come la trasformazione in chiave lifestyle immaginata dal manager per Pal Zileri, non si sia fermata alle pagine delle campagne pubblicitarie, né alle vetrine dei monomarca, ma ottenuto l'approvazione del consumatore finale.
Il processo di “casualizzazione” di Pal Zileri ha toccato anche la categoria delle calzature, affidata per la prima volta in licenza a partire dalla collezione invernale. «Storicamente - ricorda il ceo - potevamo contare su alcuni modelli di scarpe a completamento dei look, ma con il nuovo corso abbiamo sentito l’esigenza di affidarci a un produttore serio come Gal.men, capace di offrire una gamma di prodotto ampia - tra sneaker, slip-on e stringate - e di interpretare al meglio la nuova anima lifestyle del brand».
Un’iperattività che si rispecchia anche nei numeri: il 2022 si è chiuso, come da previsione, con il pieno recupero del fatturato, tornato ai livelli pre-Covid. «Le previsioni per il 2023 - conclude il manager - sono di crescita: la campagna vendita della SS23 si è chiusa con un +20% e anche gli ordini delle pre-collezioni invernali sono in salita».