Per la collezione Spring-Summer 2022 Vivienne Westwood ha preso ispirazione dal suo archivio, per ricordarci dove tutto è iniziato, partendo da alcuni pezzi cult degli anni ’90 e in particolare dalla collezione Tied to the Mast, della primavera 1998.
Un manifesto picaresco caratterizzato dalla descrizione di pirati e marinai ispirati a John Redfern, couturier britannico di fine Ottocento, apprezzato per le sue giacche sagomate e i gilet, personalizzate da trecce, bottoni ad anello e rivestimenti soutache.
L’ispirazione ottocentesca non è letterale e didascalica, ma serve come riferimento per creare una collezione irriverente e spensierata per la prossima stagione estiva, con personaggi come Georgia May Jagger, supermodella figlia di Mick Jagger e Jerry Hall, e Lily McMenamy, modella figlia di Kristen McMenamy, una delle più iconiche top model degli anni Novanta.
Con il modello a torso nudo cosparso di olio per il corpo, che sorregge una barca a vela sopra la testa, in stile bodybuilder, Vivienne Westwood ci ricorda il suo continuo impegno per la sostenibilità, accompagnando la collezione con note eco, nell’indicare che bisogna spendere di meno per salvaguardare il nostro pianeta.
Il 98% dei materiali usati è a basso impatto e cruelty free e, per la prima volta, non ci sono tessuti sintetici vergini, così come le lane provengono da allevamenti di agricoltura rigenerativa, in cui si presta attenzione alla salute delle pecore e del suolo ricco di alimenti per la nutrizione di quest’ultime.
In tutto il suo ricordare, Dame Vivienne ci consegna una collezione evoluta, supportata da un nuovo punto di vista sui modelli storici, per assicurarci che non sembrino mai antichi.
Il motivo del nodo marinaio è stampato laser su denim e intrecciato sui top costruiti senza sprechi, le righe nautiche sono in diagonale, oppure stampate su felpe e pantaloni athleisure.
E per quanto riguarda i corsetti, tanto amati anche da Bella Hadid e Kim Kardashian West, che li hanno esibiti in tutti gli scatti estivi di questa passata stagione, sono stati incorporati in abiti attillati con ritagli perfettamente posizionati sul busto per un tocco sensuale e audace.