Il primo segnale di un ridimensionamento è stato l'assenza dal calendario delle sfilate per la prima volta dal lancio, 10 anni fa a New York: il gruppo Otb ha deciso di concentrarsi sul progetto Red Tag, "sacrificando" la linea Diesel Black Gold.
L'ultima collezione vera e propria è quella dell'autunno-inverno 2018/2019. In futuro l'etichetta seguirà un nuovo corso e, probabilmente, sarà inglobata nell'offerta Diesel. Intanto la collezione primavera-estate 2019, sensibilmente ridimensionata nell'offerta, pur non essendo stata presentata alla stampa viene regolarmente venduta in showroom.
Ancora non è chiaro che cosa accadrà dell'unico negozio monomarca Diesel Black Gold, che si trova a Tokyo, mentre per quanto riguarda il direttore creativo Andreas Melbostad, che alcuni rumors danno in uscita, l'azienda dichiara che per il momento mantiene l'incarico.
Diesel Black Gold è stata lanciata alla fashion week di New York nel 2008 con alla guida la designer greca Sophia Kokosalaki, per poi passare a sfilare a Milano dal 2011.
Le attenzioni di Diesel e del patron Renzo Rosso ora sono tutte per il nuovo progetto presentato quest’anno: Diesel Red Tag, una piattaforma rivoluzionaria concepita per ospitare designer influenti e mondialmente riconosciuti (il primo è stato Shayne Oliver), incaricati di creare capsule collection distribuite in esclusiva in punti vendita selezionati in tutto il mondo.