Luxury denim

Il jeans sartoriale di Richard J. Brown alla conquista degli States

Richard J. Brown avvia un’altra fase di sviluppo. Forte dei successi raccolti soprattutto in Nord ed Est Europa, il brand guidato dal 2014 da Christian Rossi e Silvia Giglietti nel 2023 si appresta ad aggiungere un fondamentale tassello alla propria presenza internazionale, con lo sbarco negli Stati Uniti.

«Quando abbiamo rilevato il marchio, attivo sin dal 2007 – racconta Giglietti, sales & marketing director – i nostri primi interlocutori commerciali sono stati i mercati esteri, molto ricettivi verso un prodotto totalmente made in Italy e dal design così distintivo come quello di Richard J. Brown -. Oggi vendiamo molto bene in Paesi come Olanda, Belgio, Irlanda, Inghilterra e Russia, oltre che in Giappone e Corea, dialogando con oltre 150 clienti esclusivi del canale wholesale come Oger e Pauw ad Amsterdam, Bon Génie a Zurigo, Louis Copeland a Dublino e Takashimaya a Tokyo, per citarne alcuni».

Del resto di un prodotto di lusso si tratta, anche se la materia prima è il democratico jeans. «Il denim è tradizionalmente associato al mondo dell’informale, del casual, dello streetwear. Noi invece vogliamo portalo nel mondo luxury, grazie a una grandissima ricerca nei materiali, tutti di alta qualità e con preziosi blend di cashmere e sete, costruzioni sofisticate, accessori studiatissimi, in primis salpe, etichette, bottoni e rivetti originali, oltre al “punto a mano”, realizzato sulle tasche posteriori da esperte ricamatrici e dettaglio iconico di ogni pantalone Rjb». 

Anche per la Fall-Winter 2023/2024 l’imperativo è esclusività e massima personalizzazione: tra i modelli cinque tasche per lui spicca il modello Milano S. dalla vestibilità regular ma con un fondo più stretto, mentre tra i capispalla, accanto al giubbino Steve, fa il proprio ingresso l’overshirt Paul, in tessuto overcheck e double.

Infinite le declinazioni dei tessuti: dal denim con la cimosa in rame al denim jersey con i nuovi tessuti bi-stretch e tencel, dalla mano morbida e confortevole, ma anche la gabardina elasticizzate e il velluto a coste, il fustagno leggermente operato e il corduroy millerighe, gli autentici cimosati giapponesi, le flanelle stretch e bi-stretch effetto jersey.

Una scelta stilistica innovativa, quella di Richard J. Brown, accentuata a partire dal 2014, quando Christian Rossi, già anima commerciale del brand, ha assunto la guida dell’azienda con la compagna Silvia Giglietti, firmandone il restyling in chiave fashion e definendo le nuove tappe di sviluppo internazionale, supportato anche dalla scelta di stabilire la showroom nel Quadrilatero milanese, in via Manzoni.

a.t.
stats