Burberry ha riportato vendite del quarto trimestre più forti del previsto, guidate da un rimbalzo in Cina. Tuttavia, la continua debolezza negli Stati Uniti ha fatto scendere drasticamente le azioni del gruppo britannico, che ha chiuso l’anno fiscale al primo aprile superando i tre miliardi di sterline di ricavi (circa 3,45 miliardi di euro), +10% year-over-year.
Le vendite comparabili nei negozi sono aumentate del 16% nell'ultimo trimestre del fiscal year, accelerando rispetto al +1% del terzo quarter e superando il +14% ipotizzato dalla stessa azienda. Le vendite nella Cina continentale hanno messo a segno un +13%.
A livello geografico, su base annua, l’Asia-Pacific segna un +2% e l’area Emea un +27%, mentre le Americhe perdono tre punti percentuali. Nell’ultimo quarter l’Asia balza in positivo del 19% e l’Emea del 27%, mentre le Americhe restano in territorio negativo (-7%).
«Sono molto soddisfatto di ciò che abbiamo ottenuto quest'anno - ha commentato il ceo Jonathan Akeroyd -. Abbiamo realizzato una solida performance finanziaria, supportata da buoni progressi nelle nostre principali categorie di articoli in pelle e capispalla, con entrate in accelerazione nel quarto trimestre, grazie al rimbalzo della crescita nella Cina continentale».
«Mentre il contesto esterno rimane incerto, sono fiducioso che possiamo raggiungere i nostri obiettivi FY24 e a medio termine, concentrandoci sull'esecuzione del nostro piano per realizzare il potenziale di Burberry come moderno marchio di lusso britannico», ha aggiunto il top executive.
Come annunciato a fine 2022, la casa di moda britannica punta, nei prossimi anni, a raggiungere un fatturato di cinque miliardi di sterline. «Dopo aver nominato Daniel Lee come nuovo chief creative officer – ha aggiunto Akeroyd - abbiamo riorientato l’estetica del nostro marchio e dato vita alla sua nuova visione creativa, con una campagna e una sfilata che sono state accolte molto bene. Allo stesso tempo, abbiamo riorganizzato la supply chain, i team dedicati al merchandising e al digitale, con nuove figure per portare avanti la nostra strategia».
La società ha dichiarato che la nuova collezione firmata da Lee, che comprende scarpe e borse, arriverà nei negozi e online a settembre.
Nell'anno finanziario 2023 le vendite di pelletteria sono aumentate del 12% e del 15% nell'ultimo trimestre, grazie alle borse da donna Lola e Frances e al lancio della linea vintage Burberry Check.
Le azioni del Burberry Group hanno toccato ribassi di quasi sei punti percentuali alla Borsa di Londra: una performance negativa su cui ha pesato il rallentamento nelle Americhe che ha oscurato, nella visione del mercato, la ripresa in Cina.
Anche competitor di Burberry come Lvmh ed Hermès hanno riportato un rimbalzo del turnover del primo trimestre, a causa della ripartenza in Cina e nei mercati asiatici.