ThredUp, piattaforma di rivendita online dell'abbigliamento usato, ha registrato vendite record nel quarto trimestre del 2021, chiuso il 31 dicembre scorso con un totale di 73 milioni di dollari, in progress del 68% rispetto allo stesso periodo del 2020. In aumento double digit anche il fiscal year, chiuso a 252 milioni di dollari, a +35%.
In miglioramento l'ebitda, passato da un margine in perdita del 18% sul fatturato nel 2020 al 14,5% nel 2021. Percentuale quest'ultima che dovrebbe rimandere sostanzialmente invariata secondo quanto riportato dal player di Oakland, che prevede una forbice tra il 15,5% e il 13,5%.
Il 2021 è stato un anno record per gli ordini, cresciuti del 34% a quota 5,3 milioni, rispetto ai 4 milioni del 2020.
Per il 2022 il trend di crescita del fatturato è previsto in linea con quello attuale, con un primo quarter che dovrebbe attestarsi tra i i 70 milioni e i 72 milioni di dollari e una chiusura dei 12 mesi compresa tra 330 e 340 milioni di dollari, con un margine lordo tra il 64% e il 66%.
«Abbiamo concluso il nostro primo anno come società per azioni con un altro trimestre di ottime performance finanziarie - ha commentato il ceo James Reinhart in una nota -. Nel 2022 prevediamo che i continui investimenti nella nostra infrastruttura, sia a livello nazionale che internazionale, ci consentirà di continuare a costruire le basi per il futuro del resale online».
Nella foto, un'immagine ripresa dal sito di ThredUp