Maurizio Purificato traccia il nuovo corso del brand

Distribuzione in house, bimbo in licenza, più uomo: le mosse di Khrisjoy per crescere

Il 28 novembre sarà una data importante per Khrisjoy. Quel giorno a Milano il marchio di piumini luxury nato nel 2017 e guidato da Maurizio Purificato e Marzia Bellotti, rispettivamente managing director e direttore creativo, inizierà la campagna vendita della pre-fall 2023, che si svolgerà in via delle Erbe a Milano e sarà la prima gestita direttamente.

«La nostra esperienza con Riccardo Grassi non avrebbe potuta essere migliore: in cinque anni siamo entrati a far parte della selezione delle 300 migliori realtà multimarca del mondo - fa il punto Purificato– ma la nostra realtà sta crescendo e la volontà strutturarci e managerializzarci ci ha portato a decidere di seguire direttamente la distribuzione».

La priorità sul fronte distributivo, ha spiegato l’imprenditore che parallelamente a Khrisjoy porta avanti anche l’attività di Antonia, il negozio multimarca fondato insieme ad Antonia Giacinti – non sarà quella di acquisire nuovi clienti «i migliori li abbiamo già», ma approfondire i rapporti avviati in questi anni per creare partnership con distributori in vista di uno sviluppo su strada».

«L’attività retail non sarà da subito su strada, ma inizialmente privilegerà i grandi departner store, dove vogliamo essere presente con pop up store di grande impatto visivo, come sono di impatto i nostri allestimenti durante le campagne vendita», chiarisce Purificato anticipando che la prossima stagione sono previsti almo cinque progetti speciali con importanti insegne internazionali: Rinascente, Beymen, Galeries Lafayette, Holt Renfrew.

Il primo mercato per Khrisjoy è l’Italia con 70 store-clienti, seguito da Germania e Asia, con focus su Corea, Hong Kong e Cina, negli Usa le vendite sono in crescita grazie alla collaborazione con tutte le principali insegne di grandi magazzini. E tra i mercati su cui spingere figura anche il nord Europa.

Il 30% dell’attuale giro d’affari (di poco superiore agli 8 milioni di euro) è generato dall’iconico modello Kris, così come il comparto womenswear resta centrale nelle vendite del brand (vale l’80%). Ma la volontà di incrementare i volumi ha portato Purificato, insieme al nuovo socio di maggioranza - la società di investimento svizzera Alsara Investiment Group di Rachid Mohamed Rachid, ceo del gruppo Mayoola e chairman di Valentino - a scegliere di diversificare, lanciando due stagioni fa l’uomo e potenziando il business del bambino, che sarà dato in licenza. 

«Sull’uomo c’è spazio per crescere e abbiamo intenzione di investirci, il bambino ha molto potenziale e si merita di essere seguito da un’azienda specializzata, per questo abbiamo deciso di affidarlo a un partner», dice Purificato.

Resta strategico, specie per incrementare la brand awarness sul consumatore finale, anche il ricorso a colab: dopo il successo delle limited edition con Kenzo e Bape by A Bathing Ape, Khrisjoy è già impegnato nella ricerca di un nuovo partner. «Stiamo puntando a marchi più tecnici, specializzati nel mondo outdoor. Il nostro resta un prodotto urban, ma abbiamo tutte le doti tecniche per essere credibili anche tra gli appassionati di vita all’aria aperta».

an.bi.
stats