Il gruppo Aeffe, che controlla i marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini, dovrebbe chiudere il 2018 con un ebitda in aumento, come da consensus degli analisti.
Lo ha detto ieri alle agenzie di stampa il direttore generale Marcello Tassinari, a margine della sfilata di Alberta Ferretti, anticipando che la crescita sarà un po’ inferiore rispetto a quella dei primi nove mesi (+22%).
Tassinari ha prospettato anche una diminuzione del debito, che era uno degli obiettivi dell’azienda. Quanto alla possibilità di un dividendo, il manager ha dichiarato: «Ci penseremo con i numeri del 2019».
Tassinari ha anche ribadito che Aeffe non punta a rilevare altri marchi, perché «c’è molto da investire sui nostri brand». Tuttavia, non ha escluso di valutare eventuali opportunità.
Aeffe, che riunisce il board per l’approvazione del bilancio annuale il prossimo 12 marzo, ha chiuso l’anno con vendite in aumento dell’11%, a 346,6 milioni di euro.
Per la sfilata Fall-Winter 2019/2020 del suo marchio Alberta Ferretti ha tentato di conciliare due aspetti della sua donna: il carattere indipendente ma anche l’apertura verso «espressioni sempre più coerenti con il quotidiano e il suo stile di vita».
Bianco e nero i toni dominanti in passerella, intercalati dal grigio, dal rosa e dai lamé, per un mood che mixa il military con il western style, i tagli rigorosi con tulle e volant.
Per il giorno dominano cappotti e panta oversize, con qualche incursione di denim délavé e proposte patchwork di tessuti e colori. La sera, in lungo o in minidress, brilla d’argento.