La netta flessione dei ricavi di Italia Independent Group si fa sentire sul risultato semestrale, negativo per 12,16 milioni, dal precedente utile di 1,77 milioni.
Nel periodo il fatturato del gruppo presieduto e controllato da Lapo Elkann è sceso del 64,6% a 4,17 milioni di euro e l’ebitda è passato da 512mila euro a -4,44 milioni di euro. L’ebit è risultato negativo per 12,57 milioni dai precedenti -1,03 milioni.
Il gruppo dell’eyewear e del lifestyle, dallo scorso aprile guidato dall’ex-Safilo, Mario Pietribiasi, specifica nella relazione semestrale che prosegue «un’intensa attività di ristrutturazione finalizzata a perseguire il percorso di rilancio individuato dal nuovo modello di business, dal quale prende le mosse il piano strategico per i prossimi cinque anni». La società ha posto in atto una serie di azioni per snellire e riqualificare la rete distributiva, «al fine di valorizzare maggiormente i brand di fascia alta dell’attuale portfolio».
Il marchio Italia Independent, in particolare, intende concentrarsi sul piano locale «per poi approcciare un piano concreto di internazionalizzazione nel corso dei prossimi cinque anni». In parallelo sarà incrementata l’attività di ricerca e sviluppo, mirata a migliorare ulteriormente la qualità e il market value del prodotto.
Tra le tappe recenti della ristrutturazione rientrano la chiusura, lo scorso agosto, del negozio di proprietà a Miami mentre in settembre sono stati chiusi i due outlet di Serravalle e Valdichiana nonché il monomarca di Porto Rotondo (nella foto, una montatura della collezione realizzata per il marchio di streetwear di Pharrell Williams, Billionaire Boys Club).