Moda e mecenatismo

Tod's presenta i nuovi restauri al Colosseo. Pronti gli Ipogei

Terminata la seconda fase del progetto di restauro del Colosseo, che ha visto parte attiva il Gruppo Tod's, i turisti in visita a Roma potranno ammirare l'area degli Ipogei, mai prima di ora praticabile. «Si tratta di un esplicito messaggio di fiducia e un forte segno di ripresa, in un momento storico cruciale», ha dichiarato il presidente e amministratore del polo del fashion Diego Della Valle.

Questo secondo appalto consolida l'impegno del Gruppo Tod's nei confronti del monumento, patrimonio dell'Umanità, che si era già manifestato con il sostegno al resturo del prospetto esterno del Colosseo.

Partita nel dicembre 2018 sotto la guida del nuovo istituto autonomo Parco Archeologico del Colosseo, la secondo fase dei lavori ha interessato l'area degli Ipogei, un monumento nel monumento che corrisponde alla parte dell'anfiteatro sottostante all'arena e, in età antica, invisibile agli spettatori.

Le operazioni di restauro hanno visto il coinvolgimento di oltre 80 persone tra archeologi, restauratori, architetti, ingegneri, geometri e operai e hanno riportato agli antichi splendori una superficie totale di 15mila metri quadri.

Al termine dei lavori è stata installata una passerella lunga 160 metri accessibile a tutti, restituendo così ai visitatori del Colosseo un'area che mai prima d'ora era stata praticabile.

Gli interventi proseguiranno con il restauro delle gallerie del II ordine, la messa a norma e l'implementazione degli impianti e la realizzazione di un centro servizi che permetta di portare all'esterno le attività di supporto alla visita, che a ora si trovano all'interno del monumento.

c.me.
stats