MyFitnessPal ceduta ai fondi per $345 mln

Sneaker e accessori sostengono il trimestre di Under Armour

Nel terzo trimestre fiscale i profitti di Under Armour si sono attestati a 26 centesimi di dollaro per azione, dai 4 centesimi attesi dagli analisti (fonte: Zacks). Si confrontano con la cifra di 0,23 dollari dello stesso periodo del 2019, esclusi gli oneri straordinari.

I ricavi hanno raggiunto gli 1,43 miliardi, sostanzialmente invariati rispetto a un anno prima, e sopra gli 1,16 miliardi del consensus (fonte: Refinitiv).

In Nord America, in particolare, le vendite sono diminuite del 5% a 963 milioni di dollari, mentre all’estero hanno registrato un -18%. L'e-commerce del trimestre è invece cresciuto di oltre il 50%. 

I ricavi wholesale sono scesi del 7% a 830 milioni e la prospettiva è l’uscita del brand, in cinque anni, da 2mila-3mila wholesaler del Nord America.

L’abbigliamento sportivo Under Armour ha subito nel quarter una flessione del 6% a 927 milioni, mentre il footwear è salito del 19% a 299 milioni. Balzo in avanti del 23% per gli attrezzi da allenamento, a 145 milioni.

Per l’intero esercizio la previsione dell’azienda è di un calo del turnover a un tasso “high-teen”, dopo la precedente previsione di una flessione fra il 20% e il 25% per la seconda parte dell’anno. Il nuovo outlook è comunque migliore dello scenario degli analisti, che prevedono ricavi in discesa del 25,7%.

Il chief financial officer David Bergman ha dichiarato che la società si aspetta una crescita dell’utile per azione leggermente positiva nel 2021.

Con la trimestrale Under Armour ha anche annunciato di avere raggiunto un accordo per la vendita della piattaforma MyFitnessPal, che supporta oltre 200 milioni di utenti nel fitness, al fondo di private equity Francisco Partners per 345 milioni di dollari.

MyFitnessPal fa parte del business Connected Fitness di Under Armour, che include anche le piattaforme MapMyFitness ed Endomondo. Le attività di quest’ultima, nei piani, saranno interrotte a fine anno, mentre MapMyFitness, che include MapMyRun e MapMyRide, resta cruciale nella strategia digital dell’azienda americana, in quanto strettamente connessa al business del footwear.

e.f.
stats