Nasce Ambria Holding

Matteo Marzotto rileva due aziende nella supply chain dei beni di lusso

Nuova scommessa per Matteo Marzotto, che ha puntato il radar sull’artigianato italiano e nello specifico sul settore della componentistica per brand di lusso. Insieme a due soci, l’imprenditore ha dato vita ad Ambria Holding con cui ha acquisito il controllo di Zeta Catene Galvanica Formelli, entrambe situate nella zona di Arezzo.

Zeta Catene produce oltre 2mila tipi di catene di diverse forme, dimensioni e materiali, quali l'ottone e l'argento, utili come accessori per borse e scarpe. Galvanica Formelli realizza dettagli in metallo, componenti e trattamenti galvanici per gli accessori moda. 

Sono due realtà che dialogano da anni con i migliori marchi del lusso, di cui Marzotto non ha voluto fornire i nomi nel rispetto della privacy.

L’imprenditore ha inoltre rifiutato di rivelare l'importo speso per il deal, ma ha annunciato che Ambria Holding investirà oltre 5 milioni di euro nel primo anno sullo sviluppo del progetto. Come parte dell’operazione è stato acquisito un nuovo sito nei pressi di Arezzo per ampliare la produzione, oltre ai due stabilimenti esistenti. 

Matteo Marzotto ha assunto il ruolo di presidente della holding, mentre il suo socio Marco Casoni ne è l'amministratore delegato. Marzotto e Casoni, ex dirigente di Dondup Marni, lavorano insieme da anni, prima in Valentino e poi in Vionnet. Il terzo partner è Michele Paris.

Nel 2018 Marzotto ha rassegnato le dimissioni dalla carica di vicepresidente di Ieg Italian Exhibition Group, l'operatore fieristico nato dalla fusione di Fiera di Vicenza Rimini Fiera nel 2016. In precedenza è stato presidente di Fiera di Vicenza, dove ha lavorato al rilancio della rassegna VicenzaOro

In passato ha investito in Vionnet e, prima ancora, è stato alla guida di Valentino. Oggi è presidente di Dondup, controllata dal fondo L Catterton e di cui detiene una quota di minoranza. 

Secondo indiscrezioni, il fondo Made in Italy, gestito da Quadrivio Pambianco, avrebbe in mente l'acquisizione della label di denimwear premium e l’operazione potrebbe essere finalizzata entro la fine della prossima settimana. Una notizia che Marzotto non ha voluto commentare.

c.me.
stats