nasce la jv aliexpress russia

Alibaba: con Mail.Ru Group e altri mette le ali in Russia

Alibaba ha investito una somma ingente - si parla di 2 miliardi di dollari - nella nuova joint venture AliExpress Russia tramite un'intesa con Mail.Ru Group, che gestisce il "Facebook russo" Vkontakte e un'ampia gamma di servizi Internet. Altri partner di rilievo sono coinvolti nell'operazione.

Il colosso fondato da Jack Ma deterrà il 48% delle quote, usando come base le attività già in essere nel Paese di Putin: il marketplace globale AliExpress e l'e-store Tmall.

MegaFon, secondo operatore nel campo della telefonia mobile in Russia, cederà al player cinese il 10% posseduto in Mail.Ru Group, in cambio di un 24% nella newco.

A Mail.Ru Group, che contribuirà al progetto anche attraverso il portale di e-commerce Pandao, andrà il 15%, mentre il Russian Direct Investment Fund, fondo di investimento sovrano di Mosca, diventerà a sua volta azionista con il 13%.

Un comunicato elenca gli "strategic benefit" dell'operazione, a partire dal fatto che AliExpress Russia metterà a frutto i 100 milioni di persone che utilizzano i social media, il messaging, le e-mail e i giochi online in capo a Mail.Ru Group, senza contare i potenti mezzi di Alibaba, che si traducono in un esercito di oltre 600 milioni di consumatori.

«Daremo una mano alle piccole e medie imprese russe - sottolinea la nota - perché potranno vendere i loro prodotti localmente e globalmente, ben oltre i loro confini: si faranno conoscere in Cina, nel Sudest asiatico, in Turchia, in Europa, in India e non solo». Più in generale, il deal «accelererà lo sviluppo dell'economia digitale in Russia».

La transazione sarà conclusa entro il primo trimestre del prossimo anno. La notizia arriva a margine dell'incontro tra Xi Jinping e Putin, in cui sono stati ribaditi gli ottimi rapporti tra le due nazioni, con scambi commerciali destinati a salire a 100 miliardi di dollari, dagli attuali 87.

Nei giorni scorsi Alibaba ha tenuto banco per la decisione di Jack Ma di ritirarsi a 54 anni, lasciando il timone dell'azienda a Daniel Zhang.

 

a.b.
stats