Nel 2023 focus sulla pelletteria

Gruppo Florence: un bond da 20 milioni per crescere ancora

Nuova linfa per alimentare il percorso di crescita di Gruppo Florence con nuove acquisizioni. Merito di un prestito obbligazionario pari a 20 milioni di euro complessivi emesso da Florence One, società veicolo interamente detenuta da Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita-Ficc).

Il prestito obbligazionario è stato sottoscritto in quote paritetiche da Anthilia Capital Partners attraverso i fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV Co-Investment Fund e Anthilia Eltif Economia Reale Italia, e da Clessidra Capital Credit tramite il Clessidra Private Debt Fund.

Il bond sarà strategico per supportare ulteriori operazioni di M&A da parte di Gruppo Florence, nato nel 2020 da un progetto promosso da Fondo Italiano d’Investimento, Vam Investments e Italmobiliare e mirato a creare un polo integrato in Italia al servizio della moda di lusso internazionale.

Il gruppo, guidato da Francesco Trapani (ex numero uno di Bulgari), conta oggi 22 società impegnate nella produzione di capi d’abbigliamento, gestendo ogni fase del processo produttivo, dalla prototipia alla produzione, fino al confezionamento.

Si avvia a chiudere il 2022 con un fatturato previsto superiore ai 500 milioni di euro e ha già in programma ulteriori acquisizioni nel 2023, con un’attenzione particolare alla pelletteria.

Nella foto, un’immagine di Barbetta, storica azienda leccese attiva nella progettazione e produzione di prodotti in jersey, parte di Gruppo Florence.

c.me.
stats