Nel board entra Enrico Mambelli

Cadica Group amplia il business con l’acquisizione di Estro

Lo specialista delle etichette Cadica Group ha perfezionato l’acquisizione della milanese Estro: un'azienda con circa 30 anni di esperienza nel design e sviluppo di etichette, ma attiva anche nel packaging e negli accessori tessili, come bottoni e zip.

L’operazione permetterà a Estro di accedere alla piattaforma distributiva di Cadica. Inoltre, «la combinazione delle competenze delle due aziende andrà a rafforzare un’offerta sempre più ampia e competitiva - si legge in una nota - e una presenza sempre più internazionale».

L’operazione arriva a breve distanza dal passaggio di proprietà di Cadica. Lo scorso maggio, infatti, H.I.G. Europe - filiale europea del fondo d’investimento con base a Miami H.I.G. Capital - ha assunto il controllo dell’azienda dalla società di gestione del risparmio Gradiente.

In contemporanea H.I.G. Europe ha rilevato le aziende Tessilgraf e Bernini (poi integrate in Cadica) dalle famiglie fondatrici, con l’obiettivo di dare vita a un player di riferimento a livello internazionale nei settori del labelling e del packaging per la moda di alta gamma e premium. Le tre realtà del distretto di Carpi nel complesso vendono in oltre 90 Paesi e contano più di 900 clienti in questi due segmenti di mercato.

Di questi giorni anche la notizia dell’ingresso nel board di Cadica Group di Enrico Mambelli, già senior advisor di H.I.G. Capital, oltre che veterano della moda e dello sportswear. Mambelli ha avviato la carriera negli anni Ottanta in Nike Italia e Benetton Sportsystem, per proseguire nel Gruppo Finanziario Tessile-Gft.

Tra il 2002 e il 2005 è stato ceo della Gianfranco Ferré, che ha lasciato per assumere la guida di Diadora.

Attualmente Mambelli è senior advisor per fondi internazionali di private equity, mentre nel nuovo incarico si occuperà soprattutto della crescita internazionale di Cadica e di tutto il gruppo.

e.f.
stats