Il titolo EssilorLuxottica sale alla Borsa di Parigi di oltre l'1% a 175 euro, ritoccando ulteriormente i massimi storici dopo la pubblicazione dei conti che ha evidenziato un fatturato prossimo ai 5,5 miliardi (+33% rispetto al 2019, anno pre-Covid, a cambi costanti).
A spingere il titolo del gigante italo-francese delle lenti e delle montature, nato dalla fusione della Luxottica fondata da Leonardo Del Vecchio con Essilor, è anche il miglioramento dell'outlook 2021, con una crescita del fatturato ora prevista a una cifra medio-alta rispetto al 2019 (anno di riferimento, perché pre-Covid). Si punta inoltre a un aumento fino a 100 punti base dell'utile operativo adjusted, esclusa GrandVision.
Nel terzo quarter EssilorLuxottica, considerando anche il contributo di GrandVision, ha registrato un fatturato vicino ai 5,5 miliardi (+33% rispetto al 2019, anno pre-Covid, a cambi costanti) e ricavi comparabili in aumento del 9,3%. La generazione di cassa consolidata è stata a 2,3 miliardi nei primi nove mesi dell'anno.
Questi dati sono migliori rispetto alle stime degli analisti, che stimavano i ricavi di Essilux del periodo poco sopra i 5 miliardi.
Nel periodo compreso tra luglio e settembre il gigante delle lenti e delle montature per occhiali ha registrato in Nord America ancora una progressione a doppia cifra. In accelerazione Emea e America Latina, con l'AsiaPacifico ancora negativa.
Per EssilorLuxottica l'e-commerce ha messo a segno un +50% circa, rappresentando l'8% del fatturato totale da inizio anno.