Dopo il passaggio nelle fila del gruppo israeliano Delta Galil, nel 2016, il marchio di denimwear 7 For All Mankind punta ad ampliare gli orizzonti con il ready to wear. Strategica da questo punto di vista la recente partnership con il duo portoghese Marques' Almeida, da cui nasce una capsule in vendita dal prossimo novembre.
T-shirt, pantaloni e giacche in denim: l'offerta si compone di 19 pezzi e sarà distribuita in canali selezionati.
La decisione di allearsi con il duo portoghese è mirata ad ampliare gli orizzonti del brand con il ready-to-wear, in un mercato sempre più affollato di marchi, in cui la domanda di jeans premium è diminuita, complice la concorrenza delle catene. Anche se si continua a parlare di un imminente ritorno del denim.
Fondato in California da Michael Glasser, Peter Koral e Jerome Dahan, 7 For All Mankind è passato nelle fila di Vf Corporation nel 2007, nel momento del boom del denimwear premium. Con il successo dell'athleisure e la preferenza del mercato per i pantaloni yoga, le vendite della tela blu si sono contratte. Una sorte toccata anche a 7 for All Mankind, che nel 2016 è stata ceduta da Vf a Delta Galil.
Il gruppo punta ora a ridare slancio all'etichetta che, secondo quanto riporta Bof, avrebbe già infilato sei trimestri di crescita in positivo.
Nuove prospettive si aprono anche per Marques' Almeida: la griffe di base a Londra, lanciata nel 2011 e che nel 2015 si è aggiudicata l'Lvmh Prize for Young Fashion Designer, è in procinto di sfilare alla Paris Fashion Week.
Nella foto, un'immagine della collezione 7 For All Mankind tratta dall'account Instagram della griffe.