Nomina per il premio al Bilancio Integrato

Benetton: ancora più sostenibile con Verde Campus

Verde non è solo uno dei colori di Benetton, ma anche l’intera filosofia del gruppo, che continua nel suo strategic plan volto al sociale e all’ambiente grazie a Verde Campus, progetto che mira a rendere più sostenibili ed efficienti le sedi centrali, oltre a promuovere una serie di iniziative e pratiche etiche rivolte ai dipendenti.

Gli ultimi update riguardano le sedi di Ponzano e Castrette, dove Benetton ha regalato a tutti i lavoratori una borraccia personalizzata, in modo da disincentivare l’uso di plastica, oltre ad aver introdotto bottiglie di vetro e in materiali compostabili.

Altra novità è l’installazione nelle aree comuni degli stabilimenti di una serie di contenitori per la raccolta differenziata, ma già in precedenza il gruppo aveva incluso il tema del rispetto ambientale all’interno delle logiche aziendali, con una campagna di comunicazione interna e varie attività di sensibilizzazione riguardo al risparmio energetico, all’inquinamento e allo spreco di carta (il 90% dei rifiuti negli stabilimenti viene differenziato).

Da notare che, usando ceste in  metallo al posto degli imballaggi tradizionali, vengono risparmiate oltre 1.300 tonnellate di cartone, circa 20mila alberi.

Dal 2017 l’energia che alimenta tutto il campus Benetton proviene inoltre da fonti rinnovabili, mentre dal 2018 l’azienda ha iniziato a sostituire gli impianti di illuminazione con lampade a led.

Tutte le attività etiche della società vengono annualmente descritte nel Bilancio Integrato, report che quest’anno è stato tra i cinque finalisti del premio Report di Sostenibilità nella categoria “grandi aziende”, promosso dal dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia e assegnato lo scorso 12 novembre.

 

c.bo.
stats