La scelta del nuovo head of sustainability è ricaduta su un insider di H&M: si tratta di Leyla Ertur, che in azienda ha maturato esperienze significative nell'ambito della supply chain. Dall'1 gennaio 2021 Ertur sostituirà Anna Gedda, che ricopre la carica dal 2014 e diventerà responsabile della direzione e pianificazione strategica dell'azienda.
Ertur è entrata in H&M nel 2000 e ha lavorato nelle risorse umane e nella gestione della supply chain globale, in particolare con le società di produzione. Di recente è stata responsabile regionale della produzione in Europa e responsabile della strategia di qualità globale e di conformità.
«Sono entusiasta del contributo che porterà al ruolo, in un momento in cui i confini della sostenibilità si spostano sempre più in avanti», è il commento di Helena Helmersson, ceo di H&M. «La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo», ha spiegato Ertur.
H&M ha messo a punto piani per utilizzare solo materiali riciclati o in ogni caso di origine sostenibile entro il 2030. L'anno scorso, l'etichetta svedese di fast fashion ha aggiunto informazioni sui fornitori ai capi venduti online e ha spinto i fornitori a risparmiare energia e passare a fonti di energia rinnovabile.