Micam spinge l'acceleratore sulle potenzialità della tecnologia. L'appuntamento con la fiera fisica, di scena dal 20 al 23 settembre a Fiera Milano Rho, sarà infatti integrato con il Micam Milano Digital Show, un ambiente digitale frutto dell'accordo con la piattaforma NuOrder, che supporterà anche online la promozione e il business delle aziende.
Come spiega una nota, Micam Milano Digital Show sarà una vera e propria "fiera aumentata", che vede nel digitale un potenziamento delle opportunità della fiera fisica.
Insieme a NuOrder, tra i leader a livello internazionale nel campo delle piattaforme digitali di business, Micam metterà a disposizione l'offerta dei propri espositori ai compratori di tutto il mondo. Un semplice click permetterà di accedere alla piattaforma, a cui sarà possibile aderire a costi competitivi, prosegue la nota.
«Come dimostra la nostra indagine, oltre il 64% dei buyer internazionali manifesta l'intenzione di visitare Micam o sta valutando di partecipare e oltre il 50% prevede di stare per due o più giorni in fiera, con l'obiettivo principale di incontrare gli espositori, ma anche di scoprirne di nuovi e di ricevere stimoli interessanti dai seminari sui temi più attuali», spiega Siro Badon, Presidente di Micam e Assocalzaturifici.
«In particolare – puntualizza - vogliamo porre al centro Micam Milano e l'accelerazione sui suoi canali digitali b2b per supportare le aziende verso una gestione più efficiente del loro portafoglio clienti e allargare le possibilità di acquisirne di nuovi in tutto il mondo. Per questa ragione abbiamo costruito, insieme al partner NuOrder, la piattaforma Micam Milano Digital Show».
«Micam Milano Digital Show anticiperà gli incontri della manifestazione e ne proseguirà le opportunità anche quando la fiera fisica sarà terminata – spiega Tommaso Cancellara, a.d. di Micam -. I buyer potranno beneficiare dei potenziali contatti già presenti nella piattaforma NuOrder, la cui community è composta da 500.000 retailer e acquisire nuove competenze per le proprie attività di vendita nel mondo digitale».
L'obiettivo degli organizzatori è di arrivare ad avere due appuntamenti fisici all'anno (o 4 se si considera Micam Americas) e 365 giorni di presenza digitale. «Micam – puntualizza Cancellara - sarà in ottima compagnia in quanto, proseguendo con la partnership strategica con il Gruppo Informa, il buyer troverà sulla piattaforma oltre a Micam Milano e Micam Americas anche le fiere americane Magic, Project, Coterie, creando un polo virtuale delle più importanti fiere al mondo del fashion business».
«La piattaforma leader NuOrder assicura un contatto end-to-end, dalla ricerca dei prodotti al piazzamento dell'ordine, tutto tramite lo stesso sistema - è il commento di Heath Wells, co fondatore e co-ceo di NuOrder-. La partnership segna un momento decisivo per il settore, perché assicura una risposta ai bisogni del cliente in un periodo molto critico. Questo segna l'inizio di una nuova era per il futuro del mercato della moda, per gli standard della ricerca dei prodotti e del commercio».
Con sede a Los Angeles, California, e uffici in tutto il mondo compreso Milano, la piattaforma di e-commerce per le vendite b2b NuORDER collega oltre 2mila brand e 500mila buyer.