Nuova licenza dalla SS21

La Martina vuole un'offerta sempre più diversificata e sceglie Gimel per la linea junior

Per la sua nuova linea junior La Martina ha scelto di collaborare con Gimel, che a partire dalla SS21 si occuperà di produrre e distribuire in Emea le collezioni di abbigliamento bambino e neonato.

 

La licenza, di durata illimitata, sottolinea la volontà di La Martina di integrare diverse categorie merceologiche, per garantire ai clienti un'offerta sempre più diversificata. Poche settimane fa, infatti, era stato annunciatol'accordo con Venice Olfactory per la produzione e distribuzione della sua nuova linea di profumi.

 

«Oltre alle partnership già in essere per calzature e pelletteria - ha commentato Lando Simonetti, co-funder e ceo La Martina Europe - siamo felici di aver concluso anche i nostri un accordo di licenza col gruppo Gimel per la nuova linea Junior».

 

«Il nostro obiettivo - ha aggiunto - è quello di integrare quanto più possibile tutte le linee, così da creare delle capsule collection coordinate tra le varie categorie e garantire un’offerta completa e pensata ad hoc per i nostri consumatori, in questo caso con un’azienda cosi qualificata e prestigiosa nel segmento kidswear, come Gimel».

 

Gimel, specializzata da oltre 40 anni nella produzione di abbigliamento e accessori di alta gamma per gli under 14, produce per marchi come Alviero Martini 1° Classe, Berwich, Dondup, Elisabetta Franchi La Mia Bambina, Ermanno Scervino, Mimisol, Philosophy, Roberto Cavalli, Tagliatore e Versace.

 

Nella foto Lando Simonetti di La Martina e Alberto Dalena di Gimel

an.bi.
stats