Da circa 20 anni stilista del marchio
Kristina Ti, partito con il beachwear e diventato prêt-à-porter -
Cristina Tardito a partire dal 2014 (anno della scomparsa del padre
Franco) è anche amministratore unico della
Tamigi, realtà di Moncalieri cui fa capo il brand, occupandosi sia di creatività che di business.
«Prendere in mano la società è stata la grande sfida della mia vita - racconta la designer a
fashionmagazine.it -. L'azienda non navigava in acque facili e in primis ho dovuto riorganizzarla per generare efficienza. Il primo anno l'ho portata a break-even e l'anno dopo all'utile».
La stilista ha lavorato su tutti i fronti: il prodotto, le consegne, la distribuzione. «Ho mantenuto la mia showroom a Milano - spiega - ma ho introdotto anche degli agenti, per presidiare al meglio le diverse regioni italiane. Vendiamo inoltre in Giappone, dove mi appoggio a un distributore, e in Francia, ma ci stanno approcciando anche anche alcuni department store inglesi».
Nella nuova fisionomia che sta assumendo l'azienda, in significativa evoluzione è anche il côté distributivo, grazie al lancio dell'e-commerce: «È in fase di rodaggio - racconta Cristina Tardito - ma credo abbia una formula innovativa, perché nell'e-shop i consumatori possono acquistare, oltre a Kristina Ti, anche proposte di altri brand da noi selezionati, in linea con l'offerta dei nostri negozi fisici».
I magazzini dei cinque monomarca di Milano, Torino, Forte dei Marmi, Porto Cervo e Roma, inaugurato due anni fa, sono infatti integrati con l'e-commerce e il cliente ha la possibilità di acquistare i look con le combinazioni proposte dalla stilista, con un mix di pezzi Kristina Ti e di altre etichette. «Gli acquisti - aggiunge Tardito - possono essere fatti anche attraverso
Instagram».
Con una ottantina di clienti wholesale in Italia, la collezione potrebbe presto trovare collocazione anche in altre vetrine retail: «Al momento non c'è niente in vista - precisa Cristina Tardito - ma se trovassi delle location giuste per il marchio non esiterei a fare un altro investimento. I monomarca sono fondamentali per veicolare l'immagine del brand e supportare anche le vendite dei multimarca».
a.t.