Wholesale 4.0

A Como Tessabit diventa un monomarca Dolce&Gabbana, ma solo per tre settimane

Dolce&Gabbana apre a Como una boutique "con i giorni contati". Tutto merito della stretta collaborazione tra il brand e la famiglia Molteni, che ha deciso di trasformare per tre settimane (dal 30 giugno al 22 luglio) il punto vendita di piazza Cavour, a due passi dal lago, in uno spazio con allestimento esclusivo dedicato all'universo della maison.

L'iniziativa rientra in un progetto più ampio firmato Dolce&Gabbana, che dal 5 al 7 luglio organizzerà sul lago di Como un grande evento dedicato all'alta moda, che in passato ha coinvolto altri luoghi emblematici come Venezia, Capri, Portofino e Palermo.

Pur non avendo un proprio monomarca a Como, l'azienda voleva un punto di riferimento in città, circostanza che ha spianato la strada alla collaborazione con Tessabit. «Appena abbiamo saputo che l'evento di alta moda sarebbe stato a Como - ha raccontato Andrea Molteni, ceo di Tessabit - ci siamo fatti avanti e resi disponibili a collaborare. E quando il ceo Alfonso Dolce ci ha proposto questa iniziativa, non abbiamo esitato a mettere a disposizione uno dei nostri negozi più iconici, a due passi dal lago».

«Questa partnership - prosegue - è per noi un grande onore, ma soprattutto la dimostrazione che i wholesaler non sono un elemento esterno al successo di un marchio, bensì parte della strategia».

Niente è stato lasciato al caso: lo spazio di piazza Cavour offrirà un allestimento ad hoc, ma non si limiterà a essere solo un punto vendita Dolce&Gabbana e ospiterà una serie di iniziative, durante le quali i clienti potranno acquistare capi esclusivi. «In questo modo - fa notare Molteni - riusciamo a rendere partecipi anche i nostri clienti di un evento, quello dell'alta moda, pensato per pochi fortunati ospiti».

Il 3 luglio è fissato un party di inaugurazione, nei weekend successivi sono in calendario eventi all'insegna della personalizzazione e decorazione della Sicily bag, sneaker e T-shirt.

Previste anche alcune iniziative di comunicazione virale: per le vie del centro di Como si aggireranno i cloni (in versione pupazzi-mascotte) di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. «Sarà impossibile non notarli» assicura Molteni.

Quanto alla possibilità di estendere ad altre grandi griffe iniziative del genere, il retailer commenta: «Staremo a vedere, questo è un primo test. Progetti come questi sono capaci non solo di potenziare il rapporto con i nostri partner, ma anche di creare un legame più forte tra il punto vendita e il suo territorio».

an.bi.
stats