nuovi utilizzi del grafene

Technow e Imbotex: sinergia nel nome della sostenibilità

Nuova sinergia tra Technow, azienda tessile svizzera nota per il progetto Graphene Inside The Future, e Imbotex, realtà veneta attiva nella produzione di imbottiture tessili naturali e tecnologiche, con oltre 60 anni di esperienza.

Unendo i rispettivi know how, le due parti hanno sviluppato una gamma di ovatte e imbottiture tecniche, partendo dall’utilizzo della fibra di poliestere a base grafeni: l’aggiunta del grafene alla nuova linea di super ovatte aumenta il livello di termoregolazione dell’imbottitura, rendendola capace di auto-regolarsi sulla base delle temperatura corporea, ma anche di aumentare di oltre il 37% il livello di Clo (clothing insulation testing) della stessa.

È così possibile ridurre la grammatura dell’ovatta utilizzata per confezionare i capi, ma mantenendo lo stesso livello di protezione dal freddo. Si riducono così costi, consumi e scarti industriali legati alla produzione.

Tutte le ovatte prodotte a base grafenica sono state certificate Grs (global recycled standard), in quanto create utilizzando poliestere riciclato post-consumer, mentre il grafene applicato durante il processo produttivo ha un’origine bio-based, provenendo dagli scarti di lavorazione del mais.

Francesco Lazzati, co-founder di Technow, si dice «estremamente soddisfatto di questa collaborazione. Imbotex si distingue per professionalità, curiosità e un approccio dinamico al settore, per sviluppare un prodotto innovativo e sostenibile».

«Abbiamo capito subito che il progetto di Technow aveva potenzialità incredibili - aggiunge Stefania Carniello, ceo di Imbotex -. Il nostro R&D Department è costantemente alla ricerca di fibre all’avanguardia e che allo stesso tempo siano in linea con la nostra filosofia, orientata verso un prodotto sostenibile. La fibra di Graphene ci ha permesso di lanciare un prodotto tecnicamente eccellente e in linea con i trend del momento».

A cura della redazione
stats