Il sito di e-commerce inglese Boohooo punta a scalare le vette del commercio online, forte di un nuovo assetto manageriale: sarà presto onboard John Lyttle (in arrivo da Primark) con il ruolo di ceo, al posto dei co-fondatori e attuali ceo Mahmud Kamani e Carol Kane. Si punta a replicare il successo ottenuto dal manager nelle fila del retailer irlandese. Una mission per cui c'è in palio un benefit astronomico, da 50 milioni di sterline.
Lyttle, che assumerà il suo incarico a partire dal prossimo marzo, occupa la poltrona di ceo da Primark, insegna che ha portato dai 2,7 miliardi di sterline di fatturato del 2010 ai 7,1 miliardi di sterline nell'esercizio fiscale che si è chiuso un anno fa.
L'e-tailer inglese, che ha già fatto un sensibile balzo dai 24,5 milioni di sterline del 2011 ai 579,8 milioni dello scorso anno (grazie anche all'inserimento di nuove categorie come il beauty e all'aquisizione del marchio americano di e-commerce Nasty Gal, sull'orlo del fallimento) entra ora in una nuova fase.
Lyttle riceverà un salario base di 615mila sterline, con un bonus annuale fino al 150% della sua paga base. Potrebbe arrivare a intasacare un totale di 50 milioni di sterline nell'arco di cinque anni, se riuscirà a far salire il valore di mercato dell'azienda del 180%, a un totale di 5,6 miliardi di sterline.
In una dichiarazione congiunta, Kamani e Kane hanno affermato: «La nostra prossima priorità per Boohoo è assicurare che ci siano infrastrutture e tecnologia al top e crediamo che John Lyttle sia la persona giusta per guidare questa avventura».
In seguito alla nomina di Lyttle, Kamani diventerà group executive chairman e Kane executive director. Peter Williams, l'attuale non-executive chairman, lascerà il suo incarico, che sarà occupato da un nuovo manager.