Questa volta ad Andrea Molteni e alla sua famiglia non è bastato aprire un nuovo punto vendita all'interno di uno degli hotel più famosi del mondo: hanno voluto creare un concept store capace di raccogliere i must have del momento non solo nel campo della moda, ma anche del design e della tecnologia.
Con questa idea, ieri (7 marzo) è stato inaugurato all'interno di Villa d'Este a Cernobbio il nuovo store Tessabit, con un format che prevede un focus sulle collaborazioni e le capsule realizzate ad hoc.
«Anche questo progetto - racconta il ceo Andrea Molteni - così come la collaborazione lanciata l'anno scorso con Dolce&Gabbana rientra in una strategia più ampia: trasformare la nostra insegna da realtà locale a brand internazionale. Ci piacerebbe che un giorno la parola Tessabit diventasse sinonimo di lusso sul Lago di Como. E in quest'ottica non potevamo sperare di meglio che collaborare con una realtà come Villa d'Este, che richiama le persone più influenti di tutto il mondo: cinema, moda, musica e business».
Il nuovo punto vendita si sviluppa su 250 metri quadrati con 12 vetrine e sarà aperto 7 giorni su 7. La sua collocazione all'interno dell'hotel (all'ingresso del parco) gli darà la possibilità di essere attivo tutto l'anno, anche durante il periodo di chiusura del Villa d'Este.
«Per ora - puntualizza Molteni - la priorità è il format e la continua ricerca di prodotti speciali e collaborazioni esclusive: vogliamo offrire un'esperienza unica ai clienti, in sintonia con il luogo unico in cui ci troviamo».
Per questo Tessabit ha deciso di ampliare i suoi orizzonti commerciali, aprendo la sua selezione a marchi come Bang & Olufsen per la tecnologia, Edra per il design e Ciclotte per fitness. «Come in questi casi, anche in futuro - sottolinea Molteni - proporremo colab esclusive o presentato anteprime di mercato. Coinvolgendo sempre realtà di primo piano sul fronte dell'immagine e possibilmente collegati al territorio, un aspetto che per Tessabit è importante, al pari degli investimenti online».
Quanto all'offerta moda, che resta il core business, Molteni è certo di aver fatto le cose in grande. «Abbiamo selezionato - dice - tutti i must have del momento e non potevamo fare altrimenti, vista la frequentazione di Villa d'Este. Non potevano mancare Gucci, Celine, Balenciaga, Valentino, Fendi, Saint Laurent, Givenchy, Dolce&Gabbana, Burberry, Chloé e Frs, che è un progetto legato a Como, e poi offriamo ampio spazio al lusso estremo e vero, con brand come Brunello Cucinelli, che celebra al massimo l'idea di italianità».
an.bi.