Rilevato nel 2014 da Sophie Lacoste, Philippe Lacoste e Alexandre Fauvet, il marchio francese dello skiwear Fusalp ottiene un aumento di capitale grazie all’intervento dei fondi Mirabaud Patrimoine Vivant e Mirabaud Lifestyle Impact & Innovation, creati e guidati da David Wertheimer, erede della famiglia che controlla la maison Chanel, da Renaud Dutreil e Luc-Alban Chermette. In seguito al deal le due realtà acquisiscono una quota di minoranza.
L’intesa punta ad affrettare lo sviluppo oltreconfine di Fusalp (40 milioni di euro di fatturato nel fiscal year chiuso a maggio 2022 rispetto ai sei del 2014), facendo rotta in primis verso il mercato statunitense, il secondo a livello di e-commerce per il marchio, che realizza il 70% del giro d'affari in Francia.
Previsti gli opening di nuovi negozi a New York e Aspen, in dirittura di arrivo il prossimo inverno, che porteranno a un totale di 55 i monomarca di Fusalp a fine 2022, rispetto ai 48 attuali e ai tre del 2015.
Nella pipeline anche un ampliamento degli orizzonti della collezione, affidata alla direttrice artistica Mathilde Lacoste e caratterizzata dallo stile sport-chic, che si arricchirà in autunno di un’offerta di calzature.
In parallelo si lavorerà all’espansione della superficie di vendita dei negozi e a una customer experience più coinvolgente.