La notizia era nell'aria da tempo e stamattina (19 settembre) si è avuta la conferma: Woolrich ha scelto di proseguire il suo percorso di crescita sostenuta da un fondo. È di oggi l'annuncio congiunto da parte di Woolrich International e L-Gam Advisors Sarl, società d’investimento Lussemburghese stabilita in partnership con la famiglia regnante del Liechtenstein, della sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di L-Gam delle quote di maggioranza della società.
Le società si riservano di rilasciare ulteriori dettagli successivamente al closing per cui al momento si ignora quale sarà la percentuale detenuta dall'investitore all'indomani del perfezionamento dell'intesa.
L'accordo è un ulteriore passo nel percorso di globalizzazione del gruppo Woolrich International, la società nata nel 2016 dalla fusione di Woolrich Europe con la casa madre americana. Un primo step importante al quale l'anno successivo ha fatto seguito l’ingresso del colosso dell’outdoor giapponese Goldwin, con una partnership finanziaria di minoranza e un accordo industriale.
Come sottolinea la nota diffusa dalle due società: «L'accordo con L-Gam, fondo azionista in molteplici settori, dà ulteriore impulso ai progetti di sviluppo internazionale di Woolrich, che prevede investimenti in Europa, Nord America, Giappone e, entro il 2019, con l’ingresso in Cina. Un percorso di sviluppo importante, anche in vista di una possibile quotazione in Borsa.
Nello scorso fiscal year, chiuso al 31 dicembre 2017, Woolrich International ha messo a segno una crescita dell'8%, a quota 181 milioni di euro. L'Europa al momento fa la parte del leone, con un turnover di 139 milioni di euro. Anche nel 2018 i dati sono positivi, con un fatturato in crescita nel primo quarter.
L-Gam è una società d’investimento fondata nel 2013 da Yves Alexandre, Ferdinando Grimaldi e Felipe Merry del Val, in partnership con la famiglia regnate del Liechtenstein ed altre prominenti famiglie europee, asiatiche e nord americane. «La sua filosofia d’investimento industriale - si legge in una nota - è caratterizzata da un orizzonte temporale di lungo periodo e da un mandato flessibile, che le permette d’investire lungo l’intera struttura del capitale. L-GAM predilige progetti d’investimento mirati ad un’ambiziosa crescita domestica e internazionale delle proprie partecipate mediante apporto di capitale, know-how e sostegno al management».
A dare la notizia in anteprima, questa mattina, è stato il settimanale tedesco TextilWirtschaft.
Nella foto, Ms. Lauryn Hill, protagonista della campagna di Woolrich, incentrata sul concetto di American Soul.