Obiettivo redditività

The RealReal taglia il 7% della forza lavoro e chiude quattro negozi

La piattaforma della moda resale di lusso The RealReal ha appena annunciato un severo piano di licenziamenti, mirato a lasciare a casa 230 dipendenti, ossia il 7% della forza lavoro. L’obiettivo è tagliare i costi, a causa della forte pressione per raggiungere la redditività, in momento in cui gli investitori non si accontentano più di alimentare la crescita di nuovi modelli di business con forti perdite.

I dati relativi al terzo trimestre 2022 mostrano infatti, a fronte di un gmv di 441 milioni di dollari (+20%) e di vendite a loro volta in aumento del 20%, a quota 143 milioni di dollari, un rosso di 47,3 milioni, anche se più ridotto rispetto all’analogo periodo del 2021, quando si parlava di oltre 57 milioni.

Sempre con l'obiettivo di raggiungere la redditività, il player delle vendite pre-loved con sede a New York e quotato al Nasdaq interverrà anche sulla sua presenza immobiliare.

In particolare, prevede di chiudere due flagship store a San Francisco e Chicago, due negozi di ad Atlanta e Austin, Texas e due uffici preposti alle spedizioni a Miami, Florida e Washington. Ridurrà inoltre gli spazi nei suoi uffici di San Francisco e New York.

La società ha stimato che il costo di questa operazione si tradurrà in oneri non ricorrenti compresi tra circa 1,7 e 2,2 milioni di dollari, costituiti principalmente da indennità di licenziamento, contributi per benefici ai dipendenti e costi correlati.

All'inizio di quest'anno, The RealReal ha annunciato l'intenzione di raddoppiare i suoi sforzi per migliorare l'esperienza legata alle spedizioni luxury, che offre ai suoi milioni di membri.

La società ha individuato quattro pilastri strategici su cui concentrarsi: il controllo dei costi, l’attenzione al pricing, l’efficienza nelle spedizioni investendo nel servizio personalizzato “consignor concierge” e la ricerca di nuove fonti di guadagno. Una quinta priorità sono i programmi di fidelizzazione degli utenti.

Lo scorso gennaio TheRealReal ha nominato John E. Koryl amministratore delegato. Il manager prende il posto della fondatrice Julie Wainwright, che ha lasciato l'azienda nel giugno 2022. Il maanger porta in dote le sue esperienze come presidente e digital executive di Canadian Tire Corp. e, in tempi meno recenti, ai vertici di Neiman Marcus, con un focus sull’omnicanalità.

c.me.
stats