Il gruppo dell'eyewear Safilo e Max Mara hanno concordato la cessazione del contratto di licenza delle collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Max Mara.
Lo rende noto un comunicato del player dell'occhialeria, precisando che l'accordo terminerà il 31 ottobre 2020. Nel 2019, si legge, la licenza Max Mara rappresentava meno del 2% delle vendite nette del gruppo Safilo.
Il sodalizio tra le due società era stato rinnovato nel 2016 e avrebbe dovuto proseguire fino al 2023.
Con filiali dirette in 40 Paesi e un network globale di più di 50 partner, Safilo distribuisce in circa 100mila punti vendita in tutto il mondo.
Oltre a brand di proprietà come Carrera, Polaroid e Smith, il player veneto conta numerosi marchi in licenza, tra cui Dior, Boss, David Beckham, Elie Saab, Givenchy e Moschino.
Il bilancio 2019 di Safilo si è chiuso con una perdita di 4 milioni di euro (da -14 milioni del 2018) e ricavi in aumento del 3% a 939 milioni.
Si è trattato di un anno «di trasformazione», che ha risentito della decisione di Lvmh di internalizzare il business degli occhiali. Come anticipato ai primi di aprile, per il primo quarter è previsto un calo delle vendite nette dell'11-13% a tassi di cambio costanti.