Il rilancio del marchio Tod's non passa solo dal prodotto con il progetto Factory (partito con Alessandro Dell'acqua e portato avanti con Alber Elbaz), ma anche per il reboot del retail. Lo ha spiegato Carlo Alberto Beretta nella prima uscita pubblica da direttore generale del marchio al convegno Altagamma Consumer and Retail Insight.
«Abbiamo messo a punto tre nuovi format per i monomarca di Tod's - ha raccontato ieri Beretta - i primi due li abbiamo testati a Londra e a New York, il terzo vedrà la luce tra un mese a Milano, quando apriremo in via Montenapoleone un maxistore di 1.400 metri quadrati».
«Lo spazio - prosegue il manager, che in passato è stato ceo di Bottega Veneta - è composto da una serie di ambienti a sé, come una sorta di negozi nel negozio. Tutti questi tre format potranno essere replicati nelle principali città del mondo e hanno in comune la capacità di attirare l'attenzione del consumatore. Servono per rinnovare la visione del brand e anche per conquistare nuovi clienti».
Nella distribuzione così come nel prodotto, l'impegno per il marchio ammiraglia del gruppo di Diego Della Valle è quella di offrire al consumatore sempre nuovi elementi di interesse. «Per questo sul fronte del prodotto - prosegue Beretta - stiamo uscendo dal concetto della stagionalità canonica per entrare in quello dei progetti speciali».
Quanto ai trend del futuro, Beretta va contro tendenza e, specie per quanto riguarda l'uomo, prevede il ritorno al formale. «Si è visto alle ultime sfilate - conclude - dove le sneaker sono quasi sparite, tra gli under 30 la parla d'ordine è neo classicismo, con capi dall'alto contenuto artigianale e massimo confort».