Lo specifica l’azienda del footwear nel comunicare la presentazione della domanda di ammissione alle negoziazioni di azioni ordinarie e warrant sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, dove sono scambiate le Pmi ad alto potenziale di crescita.
La capitalizzazione dell’azienda veneta del footwear sarà di circa 20 milioni di euro (20,5 milioni, in caso di esercizio integrale dell’opzione greenshoe), in linea con il fatturato risultante dal bilancio chiuso il 30 aprile 2021, pari a 21,14 milioni di euro.
Si sa inoltre che il book-building, coordinato ed eseguito da Bper Banca, ha registrato ordini pari a oltre 14 volte il quantitativo offerto (inclusa la greenshoe).
L’offerta destinata agli investitori istituzionali ha riguardato 499.950 azioni di nuova emissione, a cui si aggiungono 49.950 azioni relative all’opzione di over allotment. Includendo questa opzione il controvalore è di 5,5 milioni di euro: una somma che andrà a sostenere l’accelerazione del gruppo vicentino, che ha in licenza le scarpe sportive di marchi come Ellesse (nella foto), Conte of Florence, Fred Mello e G-Star Raw e di recente ha rilevato il produttore di calzature femminili di alta gamma Favaro Manifattura Calzaturiera.
Il flottante sarà pari al 25% del capitale di Nice Footwear (26,8% in caso di integrale esercizio della greenshoe).
L’ok di Borsa Italiana è atteso per il 16 novembre 2021, mentre l’inizio delle negoziazioni è previsto per il 18 novembre 2021.