La bellezza vale 1 miliardo di euro

Dolce&Gabbana si lega a Intercos per il lancio del beauty

L’annuncio della collaborazione con Intercos era già stata annunciata a febbraio, quando Dolce&Gabbana aveva espresso la volontà di voler gestire in casa il business della bellezza, un affare da 1 miliardo di euro a livello retail.

 

A distanza di due mesi la società quotata all’Euronext Milan attiva nella creazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici e skin-care ha ufficializzato alcuni dettagli dell’accordo commerciale, che la vedrà partner per lo sviluppo e la produzione di fragranze e altri prodotti hair&body per conto della maison di lusso.

 

Una collaborazione che si aggiungerà a quella, attiva da anni, nel segmento make-up. Il contratto, di durata quinquennale (fino al 31 dicembre 2027), comporterà un volume di affari aggiuntivo per Intercos a partire principalmente dal 2023.

 

«Ci aspettiamo che Dolce&Gabbana Beauty diventi un attore importante nel nostro mercato e uno dei principali clienti di Intercos – ha commentato il ceo Renato Semerari -. Essere partner di lungo periodo di grandi marchi del lusso è uno dei principali caratteri distintivi dell'azienda e riteniamo che questo nuovo accordo c testimoni ancora una volta l’alta qualità e l’innovazione dei prodotti che promuoviamo nel mercato del beauty internazionale».

 

La società del beauty ha terminato il 2021 con ricavi per 673,7 milioni di euro, in crescita dell’11,1% rispetto ai 606,51 milioni ottenuti l’anno precedente.

 

Dolce&Gabbana beauty avrà sede a Milano e sarà guidata da Alfonso Dolce, presidente e amministratore delegato della maison, e da Gianluca Toniolo, amministratore delegato operativo.

 

Le fragranze rappresentano attualmente  il 98% del fatturato beauty del marchio, ma l’obiettivo è di spingere sul make-up, considerato canale per eccellenza per esprimere la moda di Dolce&Gabbana.

 

an.bi.
stats