Brooks Brothers ha stipulato un accordo definitivo da 305 milioni di dollari con l'acquirente "civetta" Sparc Group, per preservare la continuità aziendale e continuare a gestire almeno 120 negozi. L'accordo segna una tappa importante nel processo di vendita della società.
L'azienda di abbigliamento più antica d'America ha annunciato oggi, 24 luglio, di avere depositato una mozione presso il Tribunale Fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del Delaware, volta a ottenere l'approvazione di un accordo di cessione d'azienda in continuità operativa siglato con Sparc Group Llc.
In base all'intesa Sparc intende rilevare sostanzialmente tutto il business globale della società per 305 milioni di dollari e si è anche impegnata ad acquistare almeno 125 punti vendita al dettaglio di Brooks Brothers.
L'accordo è soggetto all'approvazione del tribunale e a offerte migliori o più alte, nell'ambito della procedura d'asta della società attualmente in corso.
Sparc è un'azienda di vendita al dettaglio con un network di oltre 2.600 multimarca e spazi all'interno di grandi magazzini, una piattaforma di e-commerce e importanti clienti wholesale in Nord e Sud America, Europa e Asia-Pacifico.
Come partner commerciale esclusivo per i marchi Aéropostale e Nautica, realizza ogni anno vendite al dettaglio a livello globale per oltre 2,7 miliardi di dollari.
Sparc è parzialmente posseduta da Authentic Brands Group, realtà attiva nello sviluppo globale di marchi, nel marketing e nell'intrattenimento, che detiene un portafoglio di oltre 50 label nei settori media, intrattenimento e moda, compresi Aéropostale e Nautica, in grado di generare un volume annuale di vendite retail di oltre 12 miliardi di dollari.
L'udienza in tribunale per l'approvazione dell'offerta dell'acquirente "civetta" e le procedure d'asta è stata fissata per il prossimo 3 agosto. La società chiede che la scadenza per le offerte competitive sia fissata al 5 agosto e che un'udienza formale per la vendita abbia luogo l'11 agosto.