Più investimenti on e offline

Il Bisonte: nel 2020 ricavi a 66 milioni (-8%) ed exploit dell'e-commerce (+53%)

Il Bisonte chiude il bilancio 2020 in utile, dopo che i ricavi si sono attestati a 66 milioni di euro (-8% rispetto al 2019).

Nel corso dell’anno del 50esimo compleanano il canale e-commerce del marchio di borse e accessori in pelle ha superato i 10 milioni  di euro: il 53% in più rispetto al 2019. Per sostenere questa accelerazione l’azienda fiorentina ha deciso di lanciare una nuova piattaforma e-commerce in collaborazione con la conterranea Wodka Agency della community digitale Nana Bianca.

Il nuovo sito, che ha ottimizzato il design, le funzionalità e l’esperienza utente, presenta sia tutte le proposte Essentials (i classici del brand) che, a partire da questa primavera, le collezioni Contemporary, prima vendute solo in selezionate boutique del mondo.

La strategia de Il Bisonte sarà sempre più incentrata sul digitale, come attestano gli investimenti di oltre 1,5 milioni di euro per il biennio 20-21. Prosegue inoltre l’ampliamento della rete commerciale fisica.

Per quanto riguarda il retail sono previsti ulteriori investimenti in Giappone, mercato chiave del brand, cresciuto del 2% l'anno scorso: alle cinque nuove boutique monomarca aperte nel 2020 ne seguiranno altre quattro nel 2021, per arrivare a 50 store all’attivo nell’area. A proposito di wholesale, Il Bisonte vuole focalizzarsi su Asia, Europa e Usa. 

e.f.
stats